Su Sapido è possibile trovare diverse ricette di antipasti, primi e secondi, contorni e dolci, tutte molto chiare e particolareggiate. Il brand è volto a supportare coloro che desiderano dedicarsi alla cucina, come professionisti o semplicemente per hobby: i piatti descritti sono numerosi e anche molto variegati. Una sezione del sito è dedicata alle ricette di stagione, così da poter utilizzare sempre materie prime fresche e facili da reperire. Sapido tiene conto di ogni eventuale esigenza, proponendo ad esempio biscotti, arancini e focacce senza glutine per i celiaci. Tutte le ricette presentano l’elenco degli ingredienti con le relative dosi e, subito dopo, il procedimento da seguire per realizzare pietanze in grado di stupire qualsiasi ospite.
Sapido e la sua ampia selezione di ricette
Chi decide di affidarsi a sapido.eu cucinerà piatti gustosi e, in caso di dubbi, potrà rivolgersi al personale del brand per porre domande e chiedere consigli. Una categoria del sito è incentrata sugli antipasti, sia caldi, come tortini e sfoglie varie, sia freddi, questi ultimi spesso a base di verdure. Non mancano i paté e gli antipasti con panificati, quali ad esempio i rustici e le torte salate. Sapido fornisce ricette di molteplici piatti di pasta, risotti, minestre di qualsiasi genere, comprese zuppe e polente perfette per i mesi invernali. In aggiunta, il brand illustra la realizzazione di secondi di carne e di pesce: si va dagli spiedini di pollo al filetto di tonno, dalle seppie in tegame allo spezzatino di agnello, passando per una serie di altre vivande diverse per ingredienti e metodo di preparazione.
I contorni e i dolci di Sapido: il trionfo del gusto e della buona cucina
Su Sapido vengono presentate insalate di ogni tipo, sia semplici sia più complesse, adatte tanto a un pranzo in famiglia quanto a un’importante cena di lavoro. Si pensi a quella alle arance di Sicilia, particolare e raffinata, oppure a quella al tonno con avocado. Il sito mette inoltre a disposizione ricette di biscotti, semifreddi, torte e dolci al cucchiaio, l’ideale per concludere il pasto. La sezione in oggetto comprende sia dessert tradizionali della cucina sarda, sia dolci internazionali come, ad esempio, i macarons francesi e gli austriaci kipferl alla vaniglia. Ancora una volta, l’obiettivo è accontentare tutti i gusti e offrire una vasta libertà di scelta anche per il momento del dessert.