Spaghetti allo scoglio

Ingredienti per 5 persone

  • 500gr di spaghetti
  • 500gr di cozze
  • 300gr di vongole
  • 400gr di calamari
  • 5 scampi
  • 5 gamberoni
  • 1 ½ confezione di passata di pomodoro da 500ml
  • 3 spicchi di aglio
  • vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • peperoncino (se piace)

Se parliamo di piatti di mare, gli spaghetti allo scoglio sono certamente una delle ricette più note della cucina nostrana.

Il “segreto” per la perfetta riuscita di questo piatto risiede nella qualità e nella freschezza del suo ingrediente caratteristico: i frutti di mare. Suggeriamo di modificare la vostra ricetta a piacimento, a seconda dei vostri gusti personali o, soprattutto, a seconda di quello che il mercato ittico offre nel periodo nel quale vi mettete ai fornelli.

Sconsigliamo sempre di utilizzare prodotti surgelati non certificati, meglio affidarsi ai professionisti del mestiere, come Goro Pesca, che da oltre trent’anni distribuisce prodotti ittici in tutta Europa.

Proprio per garantirvi la massima qualità e freschezza, Goro Pesca http://www.goropesca.it/ ha deciso di creare un prodotto perfetto per il vostro spaghetto allo scoglio: un bis composto da 500gr di cozze e 300gr di vongole veraci. Le prime, in questo periodo dell’anno, vengono importate dalle Rias della Galizia; mentre le vongole sono il vero tesoro del territorio di Goro, nate e cresciute naturalmente nei suoi fondali sabbiosi.

Ma passiamo alla preparazione:

  1. pulite le cozze e mettetele in padella con uno spicchio di aglio schiacciato e dell’olio in attesa che si aprano; una volta aperte bagnatele con il vino bianco
  2. fate spurgare e sciacquate le vongole 2/3 volte; successivamente fatele aprire con lo stesso procedimento delle cozze e bagnate anch’esse con il vino bianco
  3. pulite i calamari da testa e interiora, poi tagliate la sacca a striscioline mentre i tentacoli a pezzetti
  4. fate rosolare l’ultimo spicchio di aglio schiacciato insieme all’olio, unite i calamari e fateli cuocere per 5 minuti, bagnandoli col vino bianco
  5. unite la passata di pomodoro e se lo gradite un po’ di peperoncino
  6. pulite accuratamente gamberoni e scampi ed uniteli al sugo verso fine cottura: non devono cuocere per più di 3/4 minuti, altrimenti diventano duri e gommosi
  7. mettete a cuocere la pasta
  8. unite al sugo anche cozze e vongole
  9. fate saltare la pasta in padella insieme al sugo e aggiungete il prezzemolo tritato