Ricette contro il raffreddore, e stai subito meglio

Questo periodo è quello più a rischio per malattie di stagione come raffreddore e influenze varie. Gli sbalzi di temperatura, un abbigliamento che è sempre incerto, tra cose leggere e indumenti invernali, sono tra i fattori di rischio per beccarsi un bel malanno di stagione, E da qui in poi è tutto un alternarsi di farmaci, contagi, rimedi omeopatici, fitoterapici e della nonna. Insomma, se non si può nulla contro i repentini cambiamenti del clima, per lo meno si può provare a contrastare gli effetti del raffreddore rafforzando il nostro sistema immunitario.

I rimedi che trovi sui blog

Ci sono un sacco di blog a tema dove si parla di rimedi contro il raffreddore e i suoi effetti negativi sulla persona, come per esempio ricette per lenire il mal di gola, o per contenere il fastidio della tosse. Sono per la maggior parte rimedi che tutti conoscono o che venivano utilizzati dalle nostre nonne per curare i sintomi del raffreddore senza dover per forza di cose ricorrere ai farmaci, anche perché un tempo se ne trovavano meno a disposizione. Vediamo comunque qualche ricetta che sia davvero efficace per mantenerci il più in salute possibile e per contenere quelli che sono i sintomi più fastidiosi.

Se il raffreddore è solo all’inizio

La tempestività, molto spesso, è fondamentale. Bisogna essere veloci nel riconoscere i sintomi e nell’affrontarli subito. Per esempio si può utilizzare della curcuma nei normali piatti abituali, come per esempio un riso o anche la pasta. Basta un cucchiaino di curcuma al giorno per rimettersi subito in forma. Si può utilizzare così oppure assieme a del miele, chiaramente preferibilmente biologico. E allora vediamo una ricettina facile e veloce che va bene per tutti.

Riso e curcuma con arancia

Ora che il tempo inizia a regalarci un frutto particolarmente ricco di vitamina C, le arance, si possono preparare deliziosi piatti ricchi di salute. Uno per esempio è il riso Si fa bollire normalmente del riso, si scola, si fa saltare leggermente con un filo di olio in una padella, quindi si va ad aggiungere un cucchiaino di curcuma e delle fettine di arancia tagliate grossolanamente. Il gusto è ottimo, ma le proprietà sono ancora meglio.

A tutto succo

Per contrastare gli effetti del raffreddore, ma anche per prevenirlo, si può ricorrere ai succhi e agli estratti di frutta e verdure. Questi sono ricchissimi di vitamine e contengono tantissimi elementi efficaci che ci aiutano a combattere per esempio la tosse grassa o il mal di gola. Ottimo un centrifugato di agrumi, dove si possono centrifugare un arancio, un limone e delle carote, un vero mix di vitamine gustoso e salutare.

In realtà sarebbe meglio fare ricorso agli estratti perché rispetto ai centrifugati mantengono più intatte tutte le loro proprietà senza ossidarle.

Un tocco speziato nella tisana

raffreddore-02Un altro ingrediente davvero efficace che aiuta a combattere i fastidi del raffreddore è lo zenzero. Questa radice è un vero portento per le sue proprietà antinfiammatorie. Per la tosse si può pestare dell’aglio e mettere a bollire in un pentolino con dell’acqua. A ebollizione avvenuta si mettono delle fettine di zenzero fresco. A questo punto si lascia tutto in infusione e si filtra. Si può dolcificare con del miele ma va bevuto tutto caldo, diversamente l’infuso perderà leggermene di efficacia. Una bella tazza tutte le sere prima di andare a letto e il raffreddore sarà sconfitto!