Le cialde con il caffè – Storia

Come ogni invenzione che si rispetti anche la cialda del caffè ha una sua storia, un punto di partenza e uno scopo ben preciso. leggiamo il racconto delle origini delle cialde magari gustando una delle specialità che si trovano su https://www.tuttocaffe24.it/14-cialde

Le prime cialde, dove e perché sono nate

Non è tutto iniziato con lo scopo di preparare delle cialde per utilizzo casalingo, il brevetto infatti l’ha ottenuto l’azienda Illy nel 1974 per la prima cialda monodose per macchine da bar. Una vera rivoluzione che ha dato il via ad una catena di innovazioni. Nei primi anni ottanta la Nespresso ha realizzato una macchina per espresso che veniva distribuita nelle aziende come utilizzo per pausa aziendale, aveva quattro tipologie di cialde al suo interno e le persone con dei tasti avevano la possibilità di decidere quale assaggiare. Un meccanismo semplice che avrebbe rivoluzionato il mondo del lavoro e il rapporto con questa fantastica bevanda. Con il passare degli anni molti erano gli estimatori del caffè espresso e si iniziava a sentire l’esigenza di portare tutto questo mondo anche in tutte le case, ma purtroppo i costi di produzione e relativo acquisto erano troppo elevati e quindi risultava un progetto troppo ambizioso.
Nel 1989 la Lavazza produce la prima macchina in capsule che si può anche installare a casa. Ha ancora un costo proibitivo per le masse e quindi è solamente un elitè ma nel passare di un decennio diventa un elettrodomestico di uso comune e tutte le aziende iniziano a produrle.

Il caffè ed il rapporto con gli italiani

Per il clima della nostra Nazione non è facile trovare delle distese di piante di caffè eppure è la bevanda più utilizzata. Dalla moka alla macchinetta per l’espresso la ricerca di prodotti di alta qualità è la caratteristica che accomuna tutti i consumatori di caffè.
In Italia possiamo vantare la presenza delle più importanti e storiche aziende produttrici, di caffè sfuso ed il cialde, le stesse producono sia caffè tostato che macinato che viene anche venduto a ditte terze per preparare le cialde che arrivano direttamente nelle case degli estimatori ( un esempio sono le cialde di ottimo caffè Borbone che puoi trovare per la tua Nespresso qui: https://www.tuttocaffe24.it/14-cialde). Attualmente per le macchine del caffè espresso esistono cialde non solo di caffè ma anche di tantissime bevande aromatiche, vengono considerate la rivoluzione perché si hanno pochi sprechi, dato che sono perfettamente calcolate per essere la giusta dose per una bevanda,e perché permettono di dare alle famiglie la possibilità di preparare con pochi euro delle bevande calde ottime come quelle che si acquistano al bar. In pochi anni questa fantastica evoluzione ha fatto sì che l’invenzione delle macchine espresso ora siano alla portata di tutti e quindi ognuno di noi può deliziare il proprio palato.