Come preparare la parmigiana di melanzane

Per preparare un ottimo piatto per prima cosa bisogna procurarsi tutti gli ingredienti necessari, mentre, per ottimizzare i tempi e lo spazio, è sempre bene avere un piano di lavoro ben organizzato.

Tra i piatti più quotati tra gli appassionati di cucina tradizionale-casereccia, la parmigiana di melanzane svetta sicuramente in in classifica.

Ecco come preparare la parmigiana di melanzane in un formato medio (4 -6 persone), va da se che basta raddoppiare le dosi per avere più porzioni.

 

Ingredienti per la parmigiana di melanzane:

 

4/6 melanzane di tipo arrotondato di dimensioni medie…sono più gustose

 

Olio di semi (per la frittura)

 

600 gr di salsa di pomodoro

 

Olio di oliva q.b.

 

200 gr circa di pan grattato

 

100 gr di parmigiano grattugiato

 

150 gr di mortadella (o prosciutto cotto)

 

150 gr di provola affettata (per chi ama i sapori più forti scamorza)

 

Sale e pepe q.b.

 
Preparare la melanzana come un Cuoco Professionale

 

Primo step: preparazione melanzane e salsa di pomodoro

 

Lavate le melanzane, asciugatele bene. Tagliatele a fette tonde riponendole in un contenitore.

Fate riscaldare l’olio in una padella antiaderente e friggete le melanzane avendo cura di rigirale durante la cottura. (Per chi preferisce una versione più leggera le melanzane possono essere grigliate).

Man mano che saranno cotte riponetele in un piatto ponendo carta assorbente sul fondo e tra gli strati di melanzane (troppo olio fritto copre i sapori).

Nel frattempo, in una pentola, fate soffriggere in poco olio di oliva uno spicchio di aglio in camicia schiacciato e aggiungete la salsa di pomodoro salandola leggermente.

Cucinate ora la salsa a fuoco medio, quando avrà raggiunto una densità media spegnete il fuoco e togliete lo spicchio di aglio.

 

Secondo step: stratificazione ingredienti

 

Prendete una teglia adatta alla cottura in forno avendo cura di preparare il fondo con un pò della salsa di pomodoro precedentemente cotta.

Aggiungete qualche manciata di pan grattato già salato e pepato a piacere e una manciata di parmigiano grattugiato.

Procedete ora ponendo il primo strato di fette di melanzane, ricoprite con altro pan grattato e parmigiano seguiti da un pò di salsa aiutandovi con un cucchiaio.

Gli starti, completati con le fettine di provola e di mortadella vanno ripetuti fino ad arrivare allo strato superiore finito con un ulteriore passaggio di pan grattato e parmigiano.

 

Terzo step: cottura

 

Potete passare ora alla cottura in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (a seconda del tipo di forno).

La cottura sarà conclusa con qualche minuto di grill per ottenere la doratura dello strato superiore.

Ed infine se volete diventare bravi a cucinare anche altri piatti vi segnaliamo un ottimo corso di cuoco professionale e ti auguriamo Buon appetito!