Cucina e casinò: ecco i ristoranti più lussuosi e noti al mondo

Nel mondo del gioco d’azzardo non si pensa solo ed esclusivamente a puntare e a scommettere, ma anche ad assaporare la cucina dei ristoranti di lusso che, spesso e volentieri, si trovano all’interno delle varie strutture.

Anche se, attualmente, giocare e puntare sul web è sempre più di tendenza, come ad esempio cercare quali sono i casino online che ti fanno giocare alla scala 40, l’esperienza e l’atmosfera che si trovano in un casinò dal vivo sono difficilmente pareggiabili.

Cucina e gioco d’azzardo

Già da diverso tempo, infatti, i casinò hanno capito quanto fosse importante mettere a disposizione dei propri clienti una serie di servizi aggiuntivi rispetto ai meri giochi d’azzardo. Di conseguenza, una cucina, di lusso e di alta qualità ovviamente, non può mai mancare all’interno di un casinò che si rispetti.

Una cucina che vada ad esaltare la gastronomia della città in cui risiede il casinò e che si trasforma in una seconda esperienza dopo le puntate e le scommesse. Immersi in un’atmosfera più che lussuosa, l’obiettivo è quello di rilassarsi gustando dei cibi di alta qualità, magari prima di una serata da passare ai tavoli.

Il Waku Ghin, a Singapore

Tra i migliori ristoranti in tutto il mondo collocati all’interno dei casinò troviamo sicuramente il Waku Ghin, che si trova nel ben noto Resort&Casinò Marina Bay Sands a Singapore. Uno dei centri gastronomici più apprezzati a livello planetario, grazie alle prelibatezze che vengono preparate dallo chef Tetsuya Wakuda, che realizza degli spettacolari menu di degustazione, basati su una serie di prodotti freschi di stagione.

Gli avventori hanno a disposizione solamente due turni (alle 18 il primo e alle 20:30 il secondo) per deliziare il palato con una degustazione veramente con i fiocchi tra formaggi e dolci, in una sala da pranzo caratterizzata da una vista spettacolare, visto che dà direttamente sul Marina Bay. Una degustazione che non tutti si possono permettere, dato che vanta ben una decina di piatti diversi e ha un prezzo di 400 euro a persona.

Las Vegas, il primo ristorante stellato già nel 1992

Un riferimento a Las Vegas non poteva certo mancare, dal momento che proprio dalla famosa città dell’azzardo è partita la tendenza di lanciare dei ristoranti stellati all’interno delle varie strutture. Risale addirittura al 1992 l’apertura del primo ristorante 2 stelle Michelin a Las Vegas, per merito dello chef austriaco Wolfgang Puck, che ha aperto anche una steakhouse, il Cut by Wolfgang Puck, presso il The Palazzo.

Spostandoci molto più a sud, ogni anno il torneo PokerStars Caribbean Adventure si svolge all’Atlantis Resort & Casino di Bahamas e c’è la possibilità di gustarsi tante prelibatezze caraibiche presso il ristorante all’interno del casinò, controllato dallo chef francese Jean-Georges Vongerichten.

Tra menu estremamente raffinati e altri molto più esotici, gli avventori hanno la possibilità di leccarsi i baffi con splendide ricette ispirate alla stagionalità degli ingredienti, che devono essere sempre freschissimi. Durante la stagione estiva è veramente impareggiabile l’insalata di gamberi con burro bianco alla champagne, ma sono da provare anche i gamberi in salsa di pesca.