Quando si prendere la decisione di prenotare la prima crociera della propria vita, si ha sempre il dubbio su quale cabina scegliere e la tipologia di crociera. Per aiutare le persone con dei dubbi, qui di seguito abbiamo selezionato alcune delle cose da valutare per scegliere la crociera più adatta alle proprie esigenze.
Viaggiare in mezzo al mare, ammirando un panorama da sogno durante una
crociera nel mediterraneo o lungo le coste della Norvegia. Le crociere sono una
esperienza magnifica, che se fatte nel migliore dei modi lasciano un ricordo
indelebile nella memoria delle persone.
Internet offre una vasta selezione di proposte, che si possono scegliere dai
cataloghi online delle compagnie specializzate in crociere. Tra le compagnie
migliori in Italia, vogliamo citare Ticket Crociere (il sito internet è
raggiungibile a questo indirizzo www.ticketcrociere.it). All’interno del suo
catalogo online, si possono trovare proposte delle compagnie più note – MSC,
Costa Crociere, Royal Caribbean e molte altre – a prezzi davvero vantaggiosi.
Inoltre, grazie ad un ottimo servizio clienti, è possibile trovare risposte ai
dubbi che si possono avere prima e dopo la prenotazione.
Ecco, alcune delle considerazioni da fare prima di prenotare la propria prima
crociera. Considerazione, che possono ridurre le scelte e quindi rendere più
semplice selezionare la crociera più adatta alle proprie esigenze.
Valutare con attenzione
il budget
Il budget a disposizione per la crociera è molto importante, poiché questo
permette di scegliere la classe della cabina e la lunghezza del tragitto. Se si
ha poco budget per la vacanza, si dovrà scegliere un viaggio di qualche giorno,
mentre se si ha la possibilità di disporre di un budget maggiore si potrà
scegliere un viaggio più lungo e che toccherà molte nazioni.
Il budget a disposizione per la propria vacanza, permetterà anche di decidere
quale sarà la tipologia di cabina dove soggiornare. Un budget inferiore
permette di alloggiare in cabine più economiche e dotate di minori spazi,
mentre un budget maggiore permette di avere cabine più spaziose e dotate di
maggiore comodità.
Dove si vuole andare in
crociera?
La scelta della zona dove si navigherà è molto importante, poiché in alcuni
casi si può scegliere una zona dove la richiesta è minore e quindi si possono
avere delle proposte più vantaggiose. Al contrario, se si vuole andare in
crociera in località dove la richiesta è molto alta, in particolare nel periodo
di fine anno, è possibile che il prezzo richiesto per partecipare a quella
crociera sarà superiore a quello normale.
Scegliere una crociera in un periodo di bassa stagione o quando le richieste
per una determinata zona sono inferiori, permette di poter risparmiare anche un
20/30% del prezzo del biglietto. Sicuramente un ottimo vantaggio, che si può
scegliere di utilizzare per prenotare delle escursioni.
Quale sarà il porto di partenza e di arrivo?
Spesso non si pensa a questo particolare, ma non tutte le navi da crociera
partono e arrivano nello stesso porto. Inoltre, in molti casi è necessario
eseguire un viaggio – più o meno lungo – per arrivare al porto di partenza. Se
si ha la possibilità di scegliere un porto di partenza nelle vicinanze della
propria abitazione, si può avere un maggior vantaggio economico e quindi budget
a disposizione per la crociera.
Già facendo queste tre valutazioni, si potrà ridurre di molto il numero delle
scelte a propria disposizione e quindi trovare con più semplicità la crociera
più adatta alle proprie aspettative. In questo modo, si potrà partecipare alla
prima crociera della propria vita sicuri di fare una bella esperienza e che
rimanga impressa nella propria memoria come un magnifico ricordo.