Gli integratori per aumentare la massa muscolare

Gli integratori alimentari all’interno della dieta di un atleta o di un bodybuilder giocano un ruolo molto importante se usati nella maniera corretta. Essi infatti hanno lo scopo di integrare certe sostanze nel contesto alimentare dello sportivo.

integratori18

Il vero sportivo conosce sempre i propri limiti, ed è per questo che non vuole che venga compromessa la funzionalità del proprio corpo e del proprio organismo, il vero sportivo tiene sempre a mente che un uso errato degli integratori può essere un arma a doppio taglio e avere effetti collaterali.

In commercio esistono vari tipi di integratori energetici, quelli per il recupero energetico, quelli per il recupero dei sali minerali persi durante un duro allenamento e quelli proteici. La categoria più bramata dagli sportivi e sicuramente quella degli integratori proteici, che mirano all’incremento della massa muscolare, il muscolo viene “stressato” con uno sforzo intenso e, dopo aver recuperato le energie, si adatta allo stimolo ricevuto, con la super compensazione. E’ un adattamento fisico che può avvenire soltanto concedendosi il giusto riposo, perché è proprio durante questi intervalli che i tessuti muscolari compiono la loro “trasformazione”, grazie alle proteine che funzionano proprio come un mattone che va a riparare i tessuti danneggiati durante l’allenamento rinforzando e aumentano il volume del muscolo.

Dopo le proteine, per importanza, troviamo gli aminoacidi ramificati: hanno un assorbimento a breve termine essendo in forma libera e un effetto che dura circa un’ora e mezza, a differenza delle proteine, gli amminoacidi non vanno assunti quotidianamente, ma solo nei giorni di allenamento.

La creatina invece è il “Must” degli integratori, uno tra i più venduti al mondo, grazie al suo utilizzo si ha subito un aumento della e del volume muscolare, con la  i risultati che si ottengono sono proporzionali ai tempi di utilizzo e quindi gli effetti durano finché continuiamo a usarla regredendo quando smettiamo. Assumere creatina per periodi troppo prolungati non è consigliabile perché come per ogni integratore è previsto un periodo di pausa, il corpo non deve essere assuefatto da questa sostanza.

Maggiori dettagli al riguardo su www.bodybuilding-natural.com

Tra gli integratori meno di “moda” troviamo i carboidrati, utili dopo un allenamento particolarmente intenso, specialmente con i pesi. Generalmente si assumono prima o durante l’attività, ma pochi sanno che possono essere assunti anche in seguito allo sforzo, sfruttandoli per diminuire i tempi di recupero: dopo l’allenamento i muscoli cercano di recuperare cercando di ricostituire le scorte di glicogeno perse, dopo questa fase inizia quella anabolica, quindi prima si recupera e prima il muscolo cresce.

In conclusione possiamo affermare che tutti gli integratori in commercio possono essere molto utili all’interno di un percorso sportivo, ma la parola integratore già di suo ci fa capire che vanno solo ad integrare, per avere risultati soddisfacenti l’alimentazione rimane la cosa più importante. Di certo gli integratori non possono fare miracoli, ma allo stesso tempo non possono fare nemmeno dei danni, quindi dipende come sempre dall’uso che ne farà l’atleta e dalla determinazione degli allenamenti.

Visitate la pagina www.bodybuilding-natural.com per sapere tutto e rimanere sempre aggiornati sul mondo del bodybuilding,